La Pala dei Decemviri di Pietro Perugino
2020
Quaderni della Galleria Nazionale dell'Umbria, 3
Catalogo della mostra (Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, ottobre 2019 - gennaio 2020 / Città del Vaticano, Musei Vaticani, febbraio-aprile 2020)
Con testi di Barbara Jatta, Marco Pierini, Andrea De Marchi, Guido Cornini, Giulia Mancini, Ulderico Santamaria, Fabio Morresi, Fabio Castro
Isbn: 9788885803565
Pagine: 72
La Pala dei Decemviri di Pietro Perugino,
una delle opere identitarie della Pinacoteca
Vaticana, esce per la prima volta dopo duecento
anni dai musei dal Vaticano e ritorna nella
sua città; in quella capitale dell’arte che l’aveva
commissionata al maggiore artista cittadino del
XV secolo, il divin pittore Pietro Vannucci.
Questo prestito eccezionale, e più ancora il
fatto che la pala viene riunita alla sua cornice
originale e alla sua cimasa dopo 222 anni
dallo smembramento dovuto alle requisizioni
napoleoniche e ricollocata nella Cappella
dei Priori, dalla quale era stata spostata già
prima del 1562, costituiscono l’occasione
per gli approfondimenti proposti in questo
quarto Quaderno della collana. Un largo giro
di pensieri sulla fortuna del dipinto e della
sua cimasa, sulla storia travagliata della sua
committenza, accuratamente ripercorsa alla
luce di nuove puntualizzazioni archivistiche,
sulle vicende della confisca francese, della
restituzione allo Stato Pontificio e degli
innumerevoli interventi di restauro.
Questo sito fa uso di cookie per semplificare e personalizzare la tua navigazione. Continuando acconsenti all'utilizzo dei cookie. [Maggiori informazioni] [Accetto]