Aguaplano-Officina del libro su Facebook Aguaplano-Officina del libro su Twitter Aguaplano-Officina del libro su Instagram
Aggiungi al carrello   € 12,00
 Condividi 
Lorenzo Chiuchiù

Esecuzione dell'ultimo giorno


2020

Blaupause, 4

Artwork: Nicola Samorì

Isbn: 9788885803558
Pagine: 64



«Esecuzione dell’ultimo giorno è un racconto visionario e lirico, attraversato dal vortice delle analogie, scosso dai soprassalti dell’ossessione, dalle tensioni notturne e assolute della poesia. E chi lo scrive è infatti un poeta vero, Lorenzo Chiuchiù. Qui ci narra di Viktor Semënov, musicista che ha nell’anima l’infinito delle pianure siberiane, in cammino verso un’opera ultima e unica, un’opera spaventosa per forza, terremoto, apocalisse: Esecuzione dell’ultimo giorno. Dopo quest’opera, la fine. Noi entriamo nelle tappe di questo cammino tra digiuni e mutilazioni, improvvisi ritorni di vita, delirio, ascesi, morte e sapienza. Tutto è portato all’estremo e all’incandescente, tanto da bruciare le sue stesse pagine e chiudersi all’improvviso per mancanza di ossigeno. E tutto è perentorio in questa corsa frenetica verso il niente, tutto è risucchiato dalle richieste inesorabili che Viktor Semënov fa all’arte e a tutti noi, da un imperativo di distruzione che ci appare sempre di più come l’unica verità possibile». 

(Milo De Angelis)
Lorenzo Chiuchiù ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus (2004 e 2005). Di Jean Paul Sartre ha curato e tradotto Mallarmé, la lucidità e il suo volto d’ombra (2010). Ha pubblicato Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta (2018) e le raccolte poetiche Iride incendio (2005), Sorteggio (2012), Le parti del grido (2018). Ha scritto un’introduzione a Così parlò Zarathustra (2017).
©Copyright 2009-2025 - Tutti i diritti riservati