Anna Alberti, Lanfranco Binni, Gabriele De Veris, Marco Pierini
Album Capitini
2018
Isbn: 9788885803299
Pagine: 96
«
Non molto lontano dai settant’anni, e in un momento in cui meno che in ogni altro posso prevedere se potrò anche nell’ultimo terzo del secolo dare un contributo, questa visione religioso-sociale di tutti mi eleva. Ho insistito per decenni ad imparare e a dire che la molteplicità di tutti gli esseri si poteva pensare come avente una parte interna unitaria di tutti, come un nuovo tempo e un nuovo spazio, una somma di possibilità per tutti i singoli, anche i colpiti e annullati nella molteplicità naturale, visibile, sociologica. Questa unità o parte interna di tutti, la loro possibilità infinita, la loro novità pura, il loro “puro dopo” la finitezza e tante angustie, l’ho chiamata la compresenza».
L’
Album Capitini raccoglie fotografie e documenti in gran parte inediti e conservati presso l’Archivio di Stato di Perugia, nell’archivio della Fondazione Centro studi Aldo Capitini e presso la Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia. Immagini e parole per ricostruire la biografia intellettuale di Aldo Capitini e la complessa formazione della sua opera. A cura di Anna Alberti (Archivio di Stato di Perugia), Lanfranco Binni (Fondo Walter Binni), Gabriele De Veris (Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni di Perugia) e Marco Pierini (Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria).
Questo sito fa uso di cookie per semplificare e personalizzare la tua navigazione. Continuando acconsenti all'utilizzo dei cookie. [Maggiori informazioni] [Accetto]